4 motivi per cui i tuoi capelli cadono e cosa puoi fare al riguardo – Jennahorganics.com Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita per ordini superiori a €100

4 motivi per cui i tuoi capelli cadono e cosa puoi fare al riguardo

  Hai notato un aumento della perdita di capelli nella tua spazzola, nello scarico della doccia o sul cuscino al mattino? Forse stai anche osservando cambiamenti evidenti nella...

 

Hai notato un aumento della perdita di capelli nella tua spazzola, nello scarico della doccia o sul cuscino al mattino? Forse stai anche osservando cambiamenti evidenti nella linea dei capelli o nello spessore della coda di cavallo? Non c'è dubbio che questo possa essere davvero stressante e preoccupante!

Perdere circa 50-100 capelli al giorno è generalmente considerato normale, tuttavia sperimentare una perdita e un assottigliamento dei capelli aggiuntivi è sempre un segnale importante che il tuo corpo sta chiedendo un supporto extra.

Non preoccuparti! In questo articolo, siamo qui per spiegarti le possibili ragioni dietro la perdita dei tuoi capelli e come iniziare a invertire la situazione.

 

4 motivi per cui i tuoi capelli stanno cadendo

 

1. Stress

Quando sei sotto stress, le tue ghiandole surrenali rilasciano cortisolo nel flusso sanguigno per aiutare il corpo a prepararsi a una potenziale minaccia. Sebbene gli effetti del cortisolo possano essere benefici in situazioni acute (come quando devi scappare da un animale selvatico!), livelli cronicamente elevati di cortisolo possono causare danni a tutte le aree della tua salute - inclusi i tuoi capelli.

Periodi di stress prolungato o estremo possono causare infiammazione nei follicoli piliferi e possono interrompere il normale ciclo di crescita dei capelli. Quando ciò accade, più follicoli piliferi del normale entrano in una fase di "riposo" nota come telogen, anziché nella fase attiva di crescita chiamata anagen. (1)

I capelli nella fase telogen cadono quindi molto facilmente e questa condizione è nota come effluvio telogen.

2. Bassa funzione tiroidea

La tua tiroide è un'incredibile ghiandola a forma di farfalla alla base del collo. Può essere piccola di dimensioni, ma il suo impatto è enorme!

Produce ormoni tiroidei, soprattutto T3 e T4, che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo, della crescita e dello sviluppo.

Quando la funzione tiroidea è bassa (nota come ipotiroidismo), puoi sperimentare una serie di sintomi e problemi di salute, come affaticamento, aumento di peso, pelle secca e perdita di capelli. (2)

Le persone con bassa funzione tiroidea spesso riferiscono di avere capelli fragili, sottili che di solito si sviluppano lentamente nel tempo.

Se hai notato un diradamento dei capelli insieme ad alcuni degli altri sintomi sopra elencati, è il momento di parlare con il tuo medico per indagare sulla funzione tiroidea.

3. Carenze nutrizionali

Le carenze di micronutrienti essenziali e proteine sono associate ad un aumento della perdita e assottigliamento dei capelli. (3) (4)

I tuoi follicoli piliferi sono strutture altamente attive e sensibili, con le cellule dei follicoli tra le più rapidamente in divisione nel tuo corpo che dipendono fortemente da alcuni nutrienti. Questo significa che le carenze nutrizionali possono influenzare non solo la velocità di crescita dei capelli ma anche la loro struttura.

Le carenze di micronutrienti più comuni associate alla perdita/assottigliamento dei capelli includono:

  • Ferro
  • Zinco
  • Folato
  • Biotina
  • Selenio
  • Vitamina D
  • Vitamina B2
  • Vitamina B12

Le proteine sono anche un macronutriente essenziale necessario per la crescita dei capelli poiché costituiscono i mattoni fondamentali di capelli, pelle e unghie.

4. Squilibri ormonali

Gli squilibri ormonali sono una causa comune di perdita e assottigliamento dei capelli. Poiché gli ormoni giocano un ruolo critico nel ciclo di crescita dei capelli, anche lievi alterazioni del loro delicato equilibrio possono avere effetti profondi sulla salute dei capelli.

In particolare, le donne possono sperimentare un assottigliamento in risposta a fluttuazioni ormonali come estrogeni e progesterone, specialmente durante fasi della vita come gravidanza o menopausa. Avere la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è inoltre associato a un aumento della caduta dei capelli.

La dominanza degli estrogeni è un’altra preoccupazione ormonale comune nelle donne, che significa sostanzialmente che il rapporto tra estrogeni e progesterone è più alto di quanto dovrebbe essere. Si pensa che un equilibrio squilibrato degli estrogeni possa influenzare negativamente la salute dei capelli spingendo più follicoli piliferi nella fase di riposo del ciclo e inibendo l’allungamento del fusto del capello nei follicoli. (5)

 

Soluzioni per invertire la perdita di capelli e ottenere chiome folte

 

Dieta ricca di nutrienti

I tuoi capelli desiderano ricevere tutti i nutrienti e i mattoni necessari per crescere lunghi e forti! Il modo più olistico ed efficace per assicurarti che i tuoi capelli ricevano esattamente ciò di cui hanno bisogno per prosperare è combinare una dieta equilibrata e ricca di nutrienti con l’integrazione.

Assicurati di mangiare una varietà di alimenti integrali diversi sotto forma di verdure, noci, semi, legumi e proteine di origine animale o vegetale.

Per fornire ai tuoi capelli un'adeguata quantità di aminoacidi, è importante assumere una quantità sufficiente di proteine ogni giorno. Le ultime raccomandazioni suggeriscono circa 1 grammo di proteine per libbra del tuo peso corporeo ideale.

Formula per la crescita dei capelli Jennah Organics

Successivamente, è il momento di integrare! Jennah Organics Hair Growth è una formula mirata ricca di tutti i micronutrienti chiave di cui i tuoi capelli hanno bisogno.

Grazie all'incredibile potere del bambù, è incredibilmente ricco di un minerale essenziale chiamato silice, che aiuta a promuovere la produzione di collagene, il quale non solo rafforza i capelli ma migliora anche la salute della tua pelle e delle unghie.

Altri ingredienti come MSM, biotina, zinco, vitamina C e vitamine del gruppo B forniscono tutti micronutrienti essenziali per la crescita e la forza dei capelli. Mentre la L-arginina stimola una corretta circolazione sanguigna al cuoio capelluto per un supporto olistico alla salute dei capelli.

Gestisci lo stress con erbe e pratiche di stile di vita

Poiché livelli elevati di stress possono influire negativamente sul ciclo naturale di crescita dei capelli, gestire il tuo stress è fondamentale.

Erbe adattogene come Ashwagandha, Rhodiola, Tulsi e Ginseng siberiano sono ottimi rimedi per aiutare a ridurre i livelli dell'ormone dello stress cortisolo e migliorare la resilienza del sistema nervoso agli stress mentali e fisici.

Pratiche quotidiane di consapevolezza come meditazione, yoga ed esercizi di respirazione possono aiutare a promuovere la calma e attivare il sistema nervoso parasimpatico, noto anche come modalità di "riposo e recupero".

Incorporare l'esercizio fisico nella tua routine può anche ridurre i livelli di stress nel tempo, grazie al rilascio di endorfine. L'esercizio promuove anche il flusso sanguigno al cuoio capelluto, che può ulteriormente stimolare la crescita dei capelli!

Approcci olistici per l'armonia ormonale

Integratore per l'equilibrio ormonale Jennah Organics contiene una miscela armoniosa di ingredienti supportati dalla scienza per sostenere la salute ormonale nelle donne di tutte le età, andando alla radice della perdita di capelli ormonale.

Insieme, questi potenti estratti vegetali e nutrienti lavorano per ridurre i sintomi associati agli squilibri ormonali come quelli presenti nella PCOS, menopausa, sindrome premestruale, cicli irregolari, stress cronico, resistenza all'insulina e altro.

Inoltre, aumentare l'assunzione di fibre può aiutare a sostenere l'equilibrio ormonale eliminando l'eccesso di estrogeni non più necessari al corpo. Minimizzare l'esposizione a interferenti endocrini presenti in alcune plastiche, prodotti per la cura personale e pesticidi è anche essenziale per mantenere una salute ormonale complessiva.

Olio di rosmarino per capelli e massaggio al cuoio capelluto

Il rosmarino è un miracolo quando si tratta di crescita dei capelli. Che ci crediate o no, applicato localmente sul cuoio capelluto, la ricerca ha dimostrato che l'olio di rosmarino può essere altrettanto efficace quanto il farmaco per la crescita dei capelli noto come minoxidil! (6)

Per sfruttare i benefici dell'olio di rosmarino per la crescita dei capelli, mescola alcune gocce di olio essenziale di rosmarino con un olio vettore, come l'olio di cocco o di jojoba, per creare un potente olio da massaggio per il cuoio capelluto.

Massaggiare regolarmente questa miscela sul cuoio capelluto può stimolare i follicoli piliferi, favorendo una crescita dei capelli più forte e sana. Inoltre, le proprietà antinfiammatorie dell'olio di rosmarino possono lenire il cuoio capelluto, riducendo problemi come la forfora che possono ostacolare la crescita dei capelli.

 

Considerazioni finali

Che si tratti dello stress che si fa sentire, della mancanza di nutrienti, di una scarsa funzione tiroidea o di squilibri ormonali, ogni fattore gioca un ruolo significativo nella salute dei tuoi capelli.

La notizia straordinaria è che con soluzioni mirate come nutrire il corpo con una dieta equilibrata, integrare con le formule Jennah Organics Hair Growth e Hormone Balance, gestire i livelli di stress e prendersi cura del cuoio capelluto, hai il potere di invertire gli effetti della perdita dei capelli.

 

Scritto da Zaheera Swing

(BSc Hons Scienze della Nutrizione + NTPD)

Carrello

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
Vivi la differenza Jennah in 30 giorni*
  • 85% Si sentono equilibrati ed energizzati
  • 78% Supportano la salute digestiva
  • 90% Splendono dall’interno

selezionare le opzioni