Potresti aver sentito parlare dei benefici dello zinco per capelli, pelle e unghie, ma questo minerale essenziale svolge un ruolo cruciale in dozzine di altre importanti funzioni corporee. Tuttavia, molti di noi potrebbero non assumerne abbastanza e, dato che il nostro corpo non immagazzina lo zinco come fa con altri nutrienti, è essenziale assumerne una quantità sufficiente ogni singolo giorno!
In questo articolo, approfondiremo i benefici per la salute dello zinco, come capire se si è carenti e come ottenere la giusta quantità tramite dieta e integrazione.
I Benefici per la Salute dello Zinco
1. Funzione Immunitaria
Lo zinco è essenziale per un sistema immunitario forte e resiliente. Aiuta nello sviluppo e nell'attivazione dei linfociti T, un tipo di globuli bianchi che svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro le infezioni. Avere livelli più elevati di zinco potrebbe anche ridurre la durata e la gravità di raffreddori comuni, influenze e altre infezioni.
2. Guarigione delle Ferite
Lo zinco svolge un ruolo molto importante nella guarigione delle ferite. Questo perché è necessario per la divisione cellulare e la sintesi proteica, essenziali per la riparazione e rigenerazione dei tessuti. In questo senso, la carenza di zinco può portare a un ritardo nella guarigione delle ferite, rendendo l'assunzione adeguata di zinco vitale per il recupero da infortuni, interventi chirurgici e condizioni della pelle come le ulcere.
3. Sintesi del DNA
La sintesi del DNA è un'altra funzione critica supportata dal potente minerale zinco. Questo perché agisce come cofattore per numerosi enzimi coinvolti nella replicazione e riparazione del DNA.
Pertanto, avere livelli adeguati di zinco è necessario per mantenere una sana espressione genetica e garantire una corretta divisione cellulare, fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
4. Crescita e Sviluppo
Lo zinco è vitale per la crescita e lo sviluppo, in particolare durante varie fasi della vita come: gravidanza, infanzia e adolescenza. Ad esempio, è stato dimostrato che la carenza di zinco nei bambini porta a una crescita stentata e persino a un deterioramento della funzione cognitiva.
5. Salute della Pelle
Lo zinco beneficia la salute della pelle supportando la sintesi del collagene (la principale proteina che costituisce la struttura della pelle e ne mantiene l'elasticità) e la regolazione della risposta infiammatoria.
Le ricerche mostrano ora che lo zinco potrebbe aiutare a trattare acne, eczema e psoriasi grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre, l'ossido di zinco topico è spesso usato in creme e unguenti per trattare irritazioni e condizioni della pelle.
6. Funzione Cognitiva
Inoltre, lo zinco è super essenziale per la salute cognitiva e la funzione cerebrale. Svolge un ruolo nella segnalazione dei neurotrasmettitori e aiuta a proteggere i nostri preziosi neuroni dallo stress ossidativo e dai danni. Studi suggeriscono che lo zinco può migliorare la memoria e le prestazioni cognitive, in particolare in chi ha bassi livelli di zinco.
7. Salute Ormonale
Lo zinco è cruciale per mantenere l'equilibrio ormonale, specialmente negli uomini. Questo perché gioca un ruolo nella produzione di testosterone, essenziale per la massa muscolare, i livelli di energia e la salute riproduttiva.
8. Salute delle unghie
Lo zinco è anche un fattore chiave per mantenere unghie sane grazie al suo ruolo essenziale nella crescita e divisione cellulare e, curiosamente, i segni di carenza di zinco spesso compaiono per primi sulle unghie sotto forma di macchie bianche.
Avere livelli sani di zinco aiuta a prevenire problemi comuni delle unghie come fragilità, macchie bianche e crescita lenta. D'altra parte, la carenza di zinco può causare unghie deboli, sottili e soggette a rotture e altre anomalie.
Comprendere la carenza di zinco
La carenza di zinco può causare vari problemi di salute, tra cui compromissione della funzione immunitaria, perdita di capelli, debolezza delle unghie, ritardo nella guarigione delle ferite, diarrea e persino anomalie del gusto. I sintomi della carenza di zinco includono infezioni frequenti, perdita di peso inspiegabile, scarso appetito e altro.
Segni della carenza di zinco
I segni comuni della carenza di zinco includono:
- Infezioni frequenti
- Perdita di capelli
- Perdita di appetito
- Guarigione delle ferite compromessa
- Unghie fragili
- Ritardo nella crescita nei bambini
- Diarrea
- Scarso gusto e olfatto
Di quanto zinco hai bisogno?
Siamo tutti unici, quindi la quantità di zinco di cui hai bisogno varia in base all'età, al sesso e alla fase della vita in cui ti trovi.
Ad esempio, gli uomini adulti richiedono circa 11 mg di zinco al giorno, mentre le donne adulte ne hanno bisogno di 8 mg.
Le donne in gravidanza e in allattamento necessitano di un apporto maggiore di zinco per supportare i loro bisogni aumentati.
Fonti alimentari ricche di zinco
Includere alimenti ricchi di zinco nella tua dieta è il modo migliore per mantenere livelli adeguati di zinco. Le fonti alimentari di zinco includono carne, frutti di mare, latticini, noci, semi, legumi e cereali integrali.
Fonti alimentari integrali di zinco includono:
- Ostriche (la quantità più alta di zinco per porzione)
- Carne rossa e pollame
- Fagioli
- Noci e semi (in particolare semi di zucca)
- Granchio e aragosta
- Cereali integrali
- Prodotti lattiero-caseari
Ottenere la giusta quantità di zinco
- Assunzione giornaliera raccomandata: Segui le dosi dietetiche raccomandate (RDA) per lo zinco.
- Dieta equilibrata: Includi un mix di carne, frutti di mare, latticini, noci, semi e cereali integrali.
- Integratori: Usa gli integratori con saggezza se le fonti alimentari sono insufficienti e senti di aver bisogno di un supporto extra.
Assunzione di zinco e tossicità
Sebbene lo zinco sia vitale, un eccesso di zinco può causare effetti collaterali come nausea, vomito, perdita di appetito, crampi allo stomaco, diarrea e mal di testa. Dosi eccessivamente elevate di zinco per un periodo prolungato possono portare a tossicità da zinco, che può causare problemi più gravi come un sistema immunitario indebolito e livelli ridotti di colesterolo "buono" HDL.
Assumi una dose giornaliera sana di zinco con Jennah Organics Hair Growth
Cerchi un modo semplice per aumentare l'assunzione giornaliera di zinco beneficiando allo stesso tempo di altri nutrienti potenti che supportano la salute di capelli, pelle e unghie? Il supplemento Jennah Organics Hair Growth è l'aggiunta perfetta alla tua routine!
Scritto da Zaheera Swing - Nutrizionista e Erborista
(BSc Hons Scienze della Nutrizione + NTPD)